Benvenuto! Potrai scaricare gratuitamente Schede didattiche per la scuola primaria da me realizzate, giochi didattici, ebook e libri da colorare. Esercizi interattivi, disegni da stampare e colorare, giochi educativi e per tutti i gusti, lavoretti, sculture di carta, quiz, enigmistica per bambini, schede gioco e attivita' in inglese, recensioni di siti con contenuti per bambini e tante altre risorse per la scuola.
Indice pagine
lunedì 30 ottobre 2017
giovedì 26 ottobre 2017
VERIFICA DI STORIA SULLA CIVILTA' GRECA (Classe quinta scuola primaria) "IL DETECTIVE LORENZETTI E IL FURTO DELLA STATUA DI ATENA"
Una verifica sulla civiltà greca strutturata come un caso misterioso da
risolvere. Ritorna il personaggio che ho inventato lo scorso anno per
stimolare la curiosità dei bambini e il loro intuito, verificando nel
contempo le conoscenze storiche.
Il "Detective Lorenzetti" è alle prese stavolta con il furto della statua greca di Atena.
Chi sarà stato il colpevole fra i sei sospettati?
Solo rispondendo correttamente alle domande sulla civiltà e il giusto spirito d'osservazione, permetteranno di individuarlo.
SETTE SCHEDE DIDATTICHE CHE INCLUDONO:
- FUMETTO CON LA PRESENTAZIONE DEL MISTERO
- PRESENTAZIONE DEI SOSPETTATI
- TABELLA DEGLI INDIZI
- CRUCIVERBA E CRUCIPUZZLE CON DOMANDE SULLA CIVILTA' GRECA
- INDIZI
Il "Detective Lorenzetti" è alle prese stavolta con il furto della statua greca di Atena.
Chi sarà stato il colpevole fra i sei sospettati?
Solo rispondendo correttamente alle domande sulla civiltà e il giusto spirito d'osservazione, permetteranno di individuarlo.
SETTE SCHEDE DIDATTICHE CHE INCLUDONO:
- FUMETTO CON LA PRESENTAZIONE DEL MISTERO
- PRESENTAZIONE DEI SOSPETTATI
- TABELLA DEGLI INDIZI
- CRUCIVERBA E CRUCIPUZZLE CON DOMANDE SULLA CIVILTA' GRECA
- INDIZI
Etichette:
. GLI ANTICHI GRECI,
.STORIA,
CLASSE QUINTA,
CRUCIVERBA,
DETECTIVE LORENZETTI,
ENIGMISTICA,
GLI ANTICHI GRECI,
SCHEDE DIDATTICHE,
SCUOLA ELEMENTARE,
SCUOLA PRIMARIA
mercoledì 25 ottobre 2017
"MA CHE TI SALTA IN MENTE?" GIOCO INTERATTIVO IN POWER POINT PER RIPASSARE LA GRAMMATICA: (Verbi, nomi, aggettivi, avverbi)
Ispirandomi al gioco in scatola "Saltinmente" ne ho realizzata una versione interattiva in Power Point da utilizzare con la LIM per ripassare giocando i NOMI, I VERBI, GLI AVVERBI, GLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI.
Si può giocare da soli o in gruppo. Il principio base è lo stesso a cui tutti abbiamo giocato almeno una volta da bambini: "Nomi, cose, città..." che iniziano con una lettera estratta a sorte. Il gioco ricalca le stesse regole ma è basato sulla grammatica della lingua italiana.
SCARICA IL PACCHETTO COMPLETO CHE INCLUDE:
- GIOCO
- VISUALIZZATORE POWER POINT (se non installato)
- MACRO PER ESTRAZIONE CASUALE
- ISTRUZIONI
- CARTELLE GIOCO (in due versioni)
- CARTELLE GIOCO (in due versioni)
Ecco alcune anteprime del gioco:
Etichette:
CLASSE QUARTA,
CLASSE QUINTA,
ESERCIZI INTERATTIVI,
GIOCHI DIDATTICI,
GIOCHI POWER POINT,
GRAMMATICA,
LEZIONI PER LA LIM,
SCUOLA ELEMENTARE,
SCUOLA PRIMARIA,
SOFTWARE
giovedì 19 ottobre 2017
ESPLORA LA CELLULA IN 3D (scuola primaria classe quinta) IL CORPO UMANO IN TRE DIMENSIONI
Un modello di cellula animale in tre dimensioni da esplorare per osservarne tutte le caratteristiche e i particolari.
Usa il mouse per esplorarla e ruotarla in tutti i modi e le posiioni.
Clicca sui tre puntini in basso a destra per ulteriori opzioni: modalità di visualizzazione, annotazioni...
mercoledì 18 ottobre 2017
"IL CAVALLO DI TROIA" - I VIAGGI DI ULISSE. Minilibro di 16 pagine da scaricare per la scuola primaria
Ecco il primo di una serie di libretti che dedicherò all'Odissea e ai viaggi di Ulisse.
Il primo minilibro di 16 pagine è dedicato all'episodio del "CAVALLO DI TROIA".
Il linguaggio usato è molto semplice e adatto a bambini dagli otto anni in su.
E' presente anche un cruciverba.
Il primo minilibro di 16 pagine è dedicato all'episodio del "CAVALLO DI TROIA".
Il linguaggio usato è molto semplice e adatto a bambini dagli otto anni in su.
E' presente anche un cruciverba.
Etichette:
. GLI ANTICHI GRECI,
.STORIA,
CLASSE QUARTA,
CLASSE QUINTA,
CLASSE TERZA,
EBOOK,
L'ODISSEA,
MINILIBRO,
MITOLOGIA,
SCUOLA ELEMENTARE,
SCUOLA PRIMARIA
lunedì 9 ottobre 2017
domenica 8 ottobre 2017
600 POST !! GRAZIE A TUTTI !!
GRAZIE A TUTTI !
Quando ho iniziato quest'avventura sei anni fa, non avrei mai potuto pensare di poter arrivare a questo traguardo: 600 post con contenuti, schede didattiche, link e materiale utile ad alunni ed insegnanti.
Il vostro sostegno e la vostra fiducia mi spingono a cercare di dare ancora il meglio!
UN ABBRACCIO VIRTUALE
FABIO
sabato 7 ottobre 2017
IL RACCONTO UMORISTICO - CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA (schede didattiche)
IL RACCONTO UMORISTICO
Ho affrontato in classe il racconto umoristico e preparato alcune schede che condivido con voi.
- MAPPA DEL TESTO UMORISTICO: caratteristiche
- LETTURA TRATTA DAL LIBRO "VERSI PERVERSI" (Roald Dahl)
- PROPOSTA DIDATTICA PER IL LAVORO DI GRUPPO
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: raccolta di racconti umoristici per bambini, scritti da grandi scrittori
Iscriviti a:
Post (Atom)