Translate

ACQUISTA I MIEI LIBRI!

Acquista a prezzo speciale. Edizione luglio 2024

Categorie: ITALIANO
Visualizzazione post con etichetta ITALIANO. Mostra tutti i post

Esercizi sulle Doppie per Bambini – Schede PDF Gratuite da Stampare

02 agosto 2025 Nessun commento

🎯 Impara le Doppie con Giochi e Schede da Stampare!

Se stai cercando un modo efficace e divertente per insegnare l’ortografia ai tuoi alunni, queste schede sulle doppie sono perfette! Pensate per la scuola primaria, propongono esercizi coinvolgenti, parole da completare, giochi ortografici e attività illustrate che rendono l’apprendimento stimolante e accessibile. Ottime per l’uso in classe, il potenziamento a casa o come materiale di recupero!

Schede sulle doppie da stampare

Nel PDF troverai:

  • ✅ Esercizi di completamento con doppie
  • ✅ Frasi da correggere e riscrivere
  • ✅ Attività illustrate
  • ✅ Schede pronte da stampare in bianco e nero
  • ✅ Perfette per la classe o i compiti
esempio scheda doppie 1 esempio scheda doppie 2

📥 Scarica il PDF con tutte le schede

Il materiale è subito pronto da stampare e usare in classe!

📎 Scarica le schede

ANDY E IL TALENT SHOW SCOLASTICO (STORIA DA COLORARE SUL BULLISMO)

08 luglio 2024 Nessun commento

 


Una piccola storia sul bullismo che si svolge in ambito scolastico: Andy viene preso in giro e bullizzato, ma troverà il modo positivo per fare apprezzare i suoi talenti. Sfoglia la storia o scarica il pdf coi disegni da colorare.



GIOCO: TRIS GRAMMATICALE DEL VERBO ESSERE (CLASSE SECONDA, CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA)

07 aprile 2020 Nessun commento

TRIS GRAMMATICALE DEL VERBO ESSERE

Ripassa in modo divertente le forme e i tempi del verbo essere con questo divertente gioco. Puoi giocare da solo contro il computer o sfidare un altro avversario. Attento! Ogni sbaglio darà un importante vantaggio al tuo avversario.

Le domande vertono sul tempo presente, imperfetto e futuro semplice (Modo indicativo)

CLICCA SULLA FOTO PER GIOCARE

CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA - VERIFICHE FINALI DI LINGUA ITALIANA

02 giugno 2019 2 commenti
Siamo ormai arrivati quasi alla conclusione dell'anno scolastico.
Come di consueto è tempo di verifiche.
Quelle che vi propongo sono le verifiche finali di LINGUA ITALIANA  che ho preparato per i miei alunni.
Troverete anche i criteri da me stilati utili per la correzione e l'attribuzione della valutazione nelle singole prove.
La verifica di ASCOLTO E COMPRENSIONE è stata strutturata per essere svolta come valutazione delle competenze ed è prevista la relativa rubrica valutativa.




                                                    Ecco quello che trovere nel file allegato:



LETTURA E COMPRENSIONE: "Il signor Carota e la capretta"
ASCOLTO E COMPRENSIONE: "Teodora e Draghetto"
PRODUZIONE
ORTOGRAFIA
CRITERI PER LA CORREZIONE E LA VALUTAZIONE








LA LETTERA R (CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA) UN'UNITA' DI APPRENDIMENTO DI LINGUA ITALIANA CON PROTAGONISTA LA RANA RAMIRA E I SUOI AMICI

14 gennaio 2019 4 commenti
Quando ho presentato la consonante R e le relative sillabe, ho avuto l'idea di fare interagire i bambini con un personaggio: RANA RAMIRA
Tutto è cominciato con una misteriosa lettera in cui ci veniva richiesto un aiuto, I bambini si sono sorpresi tanto e hanno accolto con entusiasmo l'arrivo di questo simpatico animale.
(HO COMPRATO ANCHE UNA MARIONETTA A FORMA DI RANA CHE INTERAGIVA CON LORO).
Insieme abbiamo risposto alla lettera, così è iniziata una corrispondenza che continuerà per tutto l'anno. Avremo modo di conoscere i vari amici di Ramira e le piccole grandi storie che vorrà raccontarci.
Abbiamo anche costruito sul quaderno una rana pop-up.
Al ritorno dalle vacanze, abbiamo trovato una lettera di Ramira che ci presentava un suo nuovo amico: SAM il serpente e ci raccontava la sua SETTIMANA A RIVA AZZURRA.
Questo mi ha consentito di introdurre alcune attività di storia legate appunto alla settimana e al calendario. Le trovate qui.



Qui potete scaricare tutte le schede e le lettere che Ramira ci ha scritto sino ad oggi. Sono sicuro che con la vostra fantasia saprete personalizzare ed ampliare questo lavoro che vuol essere solo uno spunto di partenza.


AGGETTIVI E PRONOMI POSSESSIVI: Schede didattiche per la scuola primaria classe quarta, classe quinta (Regole, schemi, esercizi e giochi)

08 gennaio 2017 5 commenti
Gli aggettivi e i pronomi possessivi: regole, spiegazioni, schemi, esercizi e giochi.
Schede didattiche per la classe quarta e quinta scuola primaria.

📍  SCARICA FILE IN PDF 📍



Anteprima del file a bassa risoluzione.






VERIFICHE DI INGRESSO LINGUA ITALIANA, CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA (Anche versione semplificata per alunni DSA e BES))

04 ottobre 2016 Nessun commento

PROVE DI INGRESSO LINGUA ITALIANA, CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA.
Per alcune prove è prevista anche la versione adatta agli alunni BES.





ASCOLTO E COMPRENSIONE
(scarica scheda)

ASCOLTO E COMPRENSIONE (versione per bambini DSA)
SCARICA SCHEDA

ASCOLTO E COMPRENDO: testo da leggere.
(Scarica scheda)

DIFFICOLTA' ORTOGRAFICHE
(scarica scheda)

GRAMMATICA
(scarica scheda)



GRAMMATICA (versione DSA)
Scarica scheda

LETTURA E COMPRENSIONE
(scarica scheda)

PRODUZIONE (per alunni DSA)
SCARICA SCHEDA
(gli altri alunni hanno svolto un tema con lo stesso titolo)


I GRADI DELL'AGGETTIVO QUALIFICATIVO: SCHEDE DIDATTICHE DI LINGUA ITALIANA PER LA CLASSE QUARTA (regole, schemi, casi particolari, gioco, crucipuzzle, esercizi)

02 ottobre 2016 3 commenti

I GRADI DELL'AGGETTIVO QUALIFICATIVO:  OTTO SCHEDE CON REGOLE, SCHEMI, ESERCIZI, GIOCO PER LA CLASSE E UN CRUCIPUZZLE.

il percorso didattico è stato strutturato anche per gli alunni DSA.

 


Anteprima delle schede (bassa risoluzione)










LE DESCRIZIONI (schede didattiche per descrivere una persona, descrizioni oggettive e soggettive, confronti e similitudini) classe terza scuola primaria

12 febbraio 2016 2 commenti
Dopo aver affrontato le descrizioni lo scorso anno, ho preparato queste schede per ampliare l'argomento: descrizione soggettiva e oggettiva, descrizione con similitudini e paragoni, schema completo per descrivere una persona.


SCHEMA PER DESCRIVERE UNA PERSONA
scarica scheda didattica

descrizione OGGETTIVA e soggettiva (anteprima)
DESCRIZIONE OGGETTIVA E SOGGETTIVA
Scarica scheda

DESCRIVI USANDO CONFRONTI E SIMILITUDINI
(anteprima)

DESCRIVI USANDO CONFRONTI E SIMILITUDINI
scarica scheda
DESCRIVI UN TUO COMPAGNO IMMAGINANDO SIA UN DINOSAURO
scarica scheda