"ALLA SCOPERTA DELLA PREISTORIA COL DETECTIVE LORENZETTI"

"ALLA SCOPERTA DELLA PREISTORIA COL DETECTIVE LORENZETTI"
Una guida didattica con proposte "diversamente seria"! Acquista: https://bit.ly/3tIIhBF

IN EVIDENZA

AGGETTIVI QUALIFICATIVI: RACCOLTA DI RISORSE PER LA SCUOLA PRIMARIA (Giochi, cruciverba, flashcard, Tombola...)

giovedì 9 novembre 2023 Nessun commento

 AGGETTIVI QUALIFICATIVI: 
PACCHETTO DI RISORSE PER INSEGNANTI



Una raccolta completa di 8 differenti risorse sugli aggettivi qualificativi per la scuola primaria.



AGGETTIVI QUALIFICATIVI: REGOLE E SCHEDE

Cosa sono gli aggettivi? 
Come si usano per descrivere?
14 Semplici schede con regole adatte anche alla classe seconda scuola primaria.


                  

                  





32 FLASCHARD SUGLI AGGETTIVI 
QUALIFICATIVI E I LORO CONTRARI

Le flashcard forniscono un modo visivo e interattivo per insegnare aggettivi qualificativi e i loro contrari.
8 DIFFERENTI PROPOSTE DIDATTICHE

             



CRUCIVERBA SUGLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI

Un divertente cruciverba per memorizzare gli aggettivi qualificativi e scoprire i loro contrari.
Anche in versione interattiva.


                           








GIOCO: UN MEMORY INTERATTIVO

Per imparare a riconoscere gli aggettivi qualificativi.




TOMBOLA DEGLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI.

il classico gioco della tombola in power point con estrattore casuale e aggettivi estratti a sorte per vincere.

                  


                    "INDOVINA CHI!



Un gioco elettronico in Power Point con diversi schemi di gioco e ispirato al classico gioco da tavolo "Indovina chi?",
Usa gli aggettivi qualificativi per capire la descrizione del personaggio misterioso e indovina di chi si tratta.

                   
+


                    

I GRADI DEGLI
AGGETTIVI
QUALIFICATIVI
                            

Regole, schemi, schede, esercizi, giochi sui differenti gradi degli aggettivi qualificativi.










MAPPA CONCETTUALE E VERIFICA 


SCHEDE RIEPILOGATIVE E 
VERIFICA FINALE


32 FLASHCARD SUGLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI E I LORO CONTRARI (SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA, QUARTA, QUINTA)

 32 FLASHCARD SUGLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI



Le flashcard forniscono un modo visivo e interattivo per insegnare aggettivi qualificativi e i loro contrari. Assicurati di creare un ambiente di apprendimento coinvolgente e stimolante, incoraggiando gli studenti a partecipare attivamente. Adattando le attività alle esigenze e al livello degli studenti, renderai l'apprendimento degli aggettivi e dei loro contrari un'esperienza educativa divertente e formativa.

32 flashcard sugli aggettivi qualificativi e i loro contrari da stampare e plastificare. Ecco alcuni suggerimenti per il loro utilizzo:

Attività Didattiche:

1. Corrispondenza Aggettivo-Contrario:

  • Distribuisci le flashcard agli studenti, mettendoli in gruppi.
  • Ogni studente deve trovare il contrario del proprio aggettivo e spiegare perché sono opposti.

2. Gioco a Squadre:

  • Dividi la classe in due squadre.
  • Visualizza un aggettivo su una lavagna e la squadra deve alzare la mano più veloce per indicare il suo contrario.
  • La squadra che risponde correttamente guadagna un punto.

3. Flashcard Miste:

  • Mescola le flashcard e distribuiscile agli studenti.
  • Ogni studente deve trovare il proprio aggettivo e il suo contrario nella classe.

4. Creazione di Frasi:

  • Gli studenti devono usare un aggettivo e il suo contrario per creare una frase significativa.
  • Ad esempio: "Lui è gentile, ma suo fratello è cattivo."

5. Storie Collettive:

  • Inizia una storia usando un aggettivo positivo.
  • Ogni studente aggiunge un'ulteriore descrizione utilizzando l'aggettivo contrario.
  • Questa attività promuove la creatività e l'immaginazione degli studenti.

6. Gioco delle Immagini:

  • Mostra agli studenti una serie di immagini rappresentanti persone con determinati tratti di personalità.
  • Gli studenti devono associare l'immagine con l'aggettivo appropriato e quindi trovare il suo contrario.

7. Discussione Guidata:

  • Fai una discussione in classe su situazioni in cui certi aggettivi o i loro contrari sono appropriati.
  • Ad esempio, discuti di quando è importante essere pazienti e quando è inaccettabile essere impazienti.

8. Memory

Dai una carta coperta ad ogni alunno. A turno i bambini devono girare la loro e trovare l'aggettivo qualificativo contrario. Vince chi riesce a trovare più coppie memorizzando le carte.







IL MEMORY DEGLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI E I LORO CONTRARI

domenica 5 novembre 2023 Nessun commento

 

IL MEMORY DEGLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI E DEI LORO CONTRARI




Un semplice ma divertente gioco da fare alla lim, sul tablet o sul computer per riconoscere gli aggettivi qualificativi e i loro contrari.



CLICCA QUI per giocare a schermo intero

CRUCIVERBA DEGLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI E I LORO CONTRARI

 CRUCIVERBA DEGLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI


CRUCIVERBA DEGLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI


  1. Risolvi il Rompicapo: Mettiti alla prova risolvendo le definizioni degli aggettivi e dei contrari nel cruciverba. Ogni risposta ti porterà più vicino alla soluzione completa!
  2. Impara Divertendoti: Oltre ad essere un passatempo divertente, questo cruciverba ti aiuterà ad ampliare il tuo vocabolario e a migliorare le tue competenze linguistiche.
  3. Versione interattiva: Clicca sul link per giocare online o per far giocare i tuoi alunni con la lavagna digitale interattiva, col tablet o il computer



VERSIONE INTERATTIVA



VERSIONE CARTACEA










SFIDA ALL' ULTIMO VERBO: GIOCO COLLABORATIVO DI GRAMMATICA (Classe quarta, quinta e secondaria di primo grado)

sabato 16 settembre 2023 2 commenti

 LA GRANDE SFIDA DEI VERBI


La giungla della grammatica vi distrugge e annoia i vostri studenti?
ECCO LA SOLUZIONE! 
"SFIDA ALL'ULTIMO VERBO" è un gioco interattivo per ripassare in modo divertente tutte le forme verbali, la loro coniugazione e l'uso corretto dei tempi. Questa attività promuove anche il lavoro di squadra e la collaborazione fra pari. Solo collaborando per il bene della squadra si potrà ambire alla vittoria finale.

COME FUNZIONA?

Formazione delle squadre: dividete gli studenti in quattro squadre. Ogni squadra avrà un turno per rispondere a una domanda grammaticale sui verbi. Le domande sono progettate per essere adatti ad alunni di quarta e quinta scuola primaria e secondaria di primo grado. Le domande hanno una complessità variabile.  SONO PREVISTE ANCHE DELLE SFIDE FRA SQUADRE!
  1. Benefici per gli Studenti

    • Miglioramento della conoscenza dei verbi e della grammatica.
    • Apprendimento divertente e coinvolgente.
    • Sviluppo delle abilità di comunicazione e collaborazione.
    • Incentivazione della partecipazione attiva in classe.

IL GIOCO E' IMPOSTATO COME IL TABELLONE DI UN CLASSICO GIOCO DA TAVOLO ED E' ISPIRATO AL FILM "JUMANJI".
E' giocabile su tutte le piattaforme: smartphone, tablet, pc, lim, lavagna interattiva... e compatibile con tutti i sistemi operativi.

Vuoi sapere come funziona? 


 clicca qui per GIOCARE