Translate
ACQUISTA I MIEI LIBRI!
Acquista a prezzo speciale. Edizione luglio 2024
LA CICALA E LA FORMICA: C E G SUONI DOLCI E SUONI DURI (CA CO CU CE CI GA GO GU GE GI) CLASSE PRIMA, CLASSE SECONDA. FAVOLA IN SEQUENZE, CRUCIPUZZLE, DATI DA INSERIRE

Affrontando le prime difficoltà ortografiche legate ai suoni duri e dolci delle consonanti C e G, ho pensato di realizzare un'attività divertente e, allo stesso tempo, completa.
Ho pensato alla favola di Esopo "La cicala e la formica".
Ho prima proposto il testo togliendo alcune parole. Al posto dei puntini i bambini dovevano inserire parole a piacere, purchè contenessero o iniziassero con i suoni duri o dolci della C e della G.
I bambini si sono sbizzarriti e divertiti molto. La difficoltà principale era quella di inserire parole che mantenessero comunque la giusta concordanza col testo.
Successivamente ho chiesto loro se non fossero invece curiosi di conoscere il vero testo. Ho quindi predisposto un percorso che prevedeva:- LETTURA DELLA FAVOLA- ESERCIZIO DI COMPRENSIONE- SCOPRIAMO LE CARATTERISTICHE DELLA CICALA E DELLA FORMICA (scienze)
- GIOCHIAMO CON LA LIM PER SCOPRIRE L'ANATOMIA DI QUESTI INSETTI E INSERIAMO I NOMI DELLE PARTI DEL CORPO NELLA SCHEDA AL POSTO GIUSTO (scienze).- GIOCO: CRUCIPUZZLE.
Ecco i giochi che ho predisposto per la LIM
ABBINA LE IMMAGINI AL TESTOhttps://wordwall.net/it/resource/484498/la-cicala-e-la-formica-abbina-le-immagini-al-testo
ANATOMIA DELLA CICALA
https://wordwall.net/it/resource/484421/la-cicala
CRUCIPUZZLE (TROVA LE PAROLE)
https://wordwall.net/it/resource/484538/italiano/la-cicala-e-la-formica-trova-la-parola

IL GIOCO DELLE SILLABE: UN GIOCO IN POWER POINT PER IMPARARE LE SILLABE IN MODO DIVERTENTE (MA, ME, MI, MO, MU)
CINQUE differenti tabelloni di gioco per 61 parole.
Tutta la classe è comunque coinvolta, grazie alle carte sillabe.

“Ma che ti salta in mente? Gioco interattivo PowerPoint per ripassare grammatica (nomi, verbi, aggettivi, avverbi)”
Ma che ti salta in mente?
Un gioco interattivo in PowerPoint per ripassare la grammatica in modo dinamico e divertente!
Ispirato al classico “Saltinmente”, ho creato una versione digitale con PowerPoint ideale per LIM: un gioco dinamico per ripassare nomi, verbi, aggettivi qualificativi e avverbi con un tocco di divertimento. Perfetto per giocare sia individualmente sia in gruppo, utilizza lo schema familiare del gioco “Nomi, cose, città…”—ma incentrato sulla grammatica italiana.
Cosa trovi nel pacchetto scaricabile:
-
Il gioco completo in PowerPoint
-
Un visualizzatore PowerPoint (se non è installato sul dispositivo)
-
Macro per estrazione casuale di lettere o parole
-
Istruzioni chiare per l’uso
-
Cartelle di gioco in due versioni (per diverse modalità di utilizzo)
🎓 Come usarlo a scuola: suggerimenti didattici
Scenario didattico Modalità di utilizzo Ripasso collettivo in classe Proietta il gioco alla LIM e coinvolgi tutta la classe in una sfida a squadre. Lavoro individuale o a coppie Ogni studente o gruppo ha la propria cartella: si lavora in autonomia, ma in modo divertente. Verifica formativa soft Osserva come gli studenti selezionano le parole: utile per capire difficoltà su categorie grammaticali. Attività inclusiva (DSA/BES) La componente visiva e il formato ludico aiutano nella motivazione e nella comprensione. Laboratorio creativo Chiedi agli studenti di inventare nuove categorie grammaticali (es. pronomi, preposizioni…) e creare mini-versioni del gioco.
Scenario didattico | Modalità di utilizzo |
---|---|
Ripasso collettivo in classe | Proietta il gioco alla LIM e coinvolgi tutta la classe in una sfida a squadre. |
Lavoro individuale o a coppie | Ogni studente o gruppo ha la propria cartella: si lavora in autonomia, ma in modo divertente. |
Verifica formativa soft | Osserva come gli studenti selezionano le parole: utile per capire difficoltà su categorie grammaticali. |
Attività inclusiva (DSA/BES) | La componente visiva e il formato ludico aiutano nella motivazione e nella comprensione. |
Laboratorio creativo | Chiedi agli studenti di inventare nuove categorie grammaticali (es. pronomi, preposizioni…) e creare mini-versioni del gioco. |

Perché funziona?
-
Coinvolgimento attivo: trasforma il ripasso in un’esperienza ludica, stimolando curiosità e partecipazione.
-
Flessibilità: adatto a contesti diversi — classe intera, piccoli gruppi, lavoro individuale.
-
Accessibilità: utilizza strumenti semplici (PowerPoint) e offre versioni pronte all’uso.
-
Versatilità didattica: utile per verifiche informali, lavoro inclusivo e attività creative.
- CARTELLA GIOCO

GIOCO: TOMBOLA DEL MODO CONGIUNTIVO INTERATTIVA IN POWER POINT (30 cartelle, tabellone e software di estrazione)
Per ripassare il MODO CONGIUNTIVO, ho preparato questa tombola interattiva in
POWER POINT
Il gioco comprende:
- GIOCO INTERATTIVO IN POWER POINT
. ESTRATTORE CASUALE
- TABELLONE
- 30 CARTELLE
- ISTRUZIONI
Guarda un'anteprima del gioco:
NUOVA VERSIONE 2022!!
non necessita di plugin particolari. Conferma semplicemente di voler attivare la macro all'avvio!


Esercizio interattivo: BABILONESI, ASSIRI E HITTITI - Cosa apparirà dietro il puzzle? Completa l'esercizio e lo scoprirai
Scopri che immagine è nascosta dietro le tessere del puzzle.
Abbina le parole-chiave alla rispettiva civiltà e lo scoprirai.

I BABILONESI: QUIZ INTERATTIVO (22 domande per mettere alla prova la tua conoscenza sui babilonesi) Scuola primaria classe quarta - STORIA - RISOLVILO ONLINE O CON LA LIM
Per testare la preparazione dei bambini sui BABILONESI, ho preparato questo esercizio interattivo che prevede 22 domande e include immagini e filmati.
Si può svolgere in classe con la LIM o con un semplice browser INTERNET.
👉 CLICCA SULLA FOTO PER COMINCIARE IL TEST 👈

TOMBOLA DELLE TABELLINE IN POWER POINT DA GIOCARE CON LA LIM (gioco in powerpoint con estrazione casuale e 100 cartelle pronte da stampare)
IL GIOCO COMPRENDE:
- 100 cartelle
- Addin estratore casuale con istruzioni
- Gioco da scaricare
- Visualizzatore power point

LEZIONI CON LA LIM: crucipuzzle interattivo sui nomi collettivi (classe terza, quarta e quinta scuola primaria)
CRUCIPUZZLE SUI NOMI COLLETTIVI INTERATTIVO DA RISOLVERE CON LA LIM
clicca sulla foto per caricare lo schema
Potrebbe interessarti: CRUCIVERBA INTERATTIVO SUI NOMI COLLETTIVI

LEZIONI CON LA LIM: CRUCIVERBA INTERATTIVO SUI NOMI COLLETTIVI (CLASSE TERZA, QUARTA E QUINTA SCUOLA PRIMARIA)
I NOMI COLLETTIVI
Scarica la versione cartacea
POTREBBE INTERESSARTI: CRUCIPUZZLE INTERATTIVO SUI NOMI COLLETTIVI
CLICCA SULLA FOTO PER COMINCIARE

CRUCIVERBA GRAMMATICALE SUL PASSATO REMOTO E TRAPASSATO REMOTO (da risolvere online)
Il cruciverba si risolve online. E' possibile quindi usare la LIM per coinvolgere tutta la classe.
COMANDI:
- SELEZIONA NELLA COLONNA A DESTRA LA DEFINIZIONE CHE VUOI RISOLVERE
- CLICCANDO SUL PULSANTE "VERIFICA" CONTROLLERAI SE LA RISPOSTA INSERITA E' CORRETTA.
- PREMENDO IL PULSANTE "RIVELA LETTERA" POTRAI AVERE UN AIUTO
- CLICCANDO SU "SOLUZIONE" POTRAI VEDERE LA SOLUZIONE DI TUTTO IL CRUCIVERBA.
- IL PULSANTE "INVIA", UNA VOLTA COMPLETATO TUTTO IL CRUCIVERBA, VI DIRA' SE AVETE FATTO ERRORI.
CLICCA SULL'IMMAGINE PER GIOCARE

© Giochiecolori.it - Maestro Fabio . Design by Albemarle PR. Clipart by Prettygrafik Design.