📚 Attività e Giochi per la Classe Prima

🤗 Accoglienza
Attività per l'inizio dell'anno scolastico, giochi per conoscersi, decorazioni e routine di classe.
- Attività di benvenuto
- Tutto ciò che serve per l'allestimento dell'aula.
- Un gioco per parlare delle vacanze e delle regole.
- Disegni da colorare: il primo giorno di scuola.
- La token economy
- Le regole della classe.
- Il gioco del detective.
- Cartelli per la porta dell'aula.
- Cartellone giornaliero degli incarichi.
- Accoglienza con gli albi illustrati.
🔤 Alfabeto con Albi Illustrati
Percorso didattico con gli albi illustrati per imparare le lettere in modo coinvolgente.
- Scarica il progetto didattico
- Webinar sugli albi illustrati
- Slides del webinar
- Alfabetiere con i personaggi degli albi illustrati
- Alfabetiere da personalizzare
- A come Anselmo (Anselmo va a scuola)
- E come Ettore (Ettore l'uomo straordinariamente forte)
- I come indiano (Piccolo indiano)
- O come Ospite (Un ospite inatteso)
- U come urlo (Urlo di mamma)
- B come bulli (Tea, chi ha paura dei bulli?)
- D come draghetto (Teodora e il draghetto)
- F come Filo (Filo e il mio amico immaginario)
- G come grande (La grande fabbrica delle parole)
- L come lupo (Il lupo che voleva essere una pecora)
- M come montagna(La montagna di libri più alta del mondo)
- N come nulla (L'orso che non aveva voglia di fare nulla.)
- P come pianeta (Il pianeta stravagante)
- Q come QUI (Di qui non si passa!)
- R come re (Il re che non voleva fare la guerra)
- S come Supercarlo! (Supercarlo!)
📘 Lingua Italiana
Lettura, scrittura, comprensione del testo e attività per sviluppare la comunicazione.
- 25 schede con prerequisiti.
- Pregrafismo e cornicette per allenare il tratto grafo-motorio.
- Le vocali.
- la vocale "A".
- la vocale "E".
- la vocale "I".
- la vocale "O".
- Tombola ortografica.
- C e G suoni duri e suoni dolci.
- I suoni CHI-CHE e GHI-GHE.
- La storia della lettera H.
- I suoni CA-CO-CU-CI-CE.
- I suoni GI-GE-GA-GO-GU.
- la lettera "S".
- La lettera "S" (SA-SE-SI-SO-SU)
- La lettera M (Le sillabe)
- La lettera L (Le sillabe).
- Le lettere L e M (Sillabe).
- La lettera R (sillabe)
- RA-RE-RI-RO-RU.
- La lettera R: RANA RAMIRA
- le lettere S, N, R, M, L, P.
- La lettera F (Le sillabe).
- VA-VE-VI-VO-VU.
- La lettera V (Le sillabe).
- La lettera D (attività di ascolto).
- Il tesoro del pirata Billy (gioco lessicale).
- Il pirata Pastafrolla (lettura, ascolto e comprensione).
- La Cicala e la Formica (Percorso didattico completo).
- Cruciverba con CQ
- Verifiche del primo quadrimestre
- Prova di ascolto e comprensione
- Verifiche finali.
- Consigli di lettura
✍️ Grammatica
Articoli, nomi, verbi, aggettivi e struttura della frase con esercizi per la classe prima.
- Gli articoli determinativi e indeterminativi
- Schede sui nomi
- I verbi e le azioni
- L'ordine alfabetico
🎲 Giochi e Progetti Interattivi
Giochi didattici e attività digitali per stimolare l'apprendimento in modo creativo e divertente.
- Il memory di Olmo
- Gioco sulle lettere L ed M
- Gioco sulle lettere S, L, R, N, M
- Tombola ortografica
- Giochi con le vocali
- Sfida alle vocali (gioco da tavolo)
- Tombola delle vocali
- Sillabe in gioco
- Gioco sulle sillabe MA,ME,MI,MO,MU
- Gioco del Mercante in Fiera
- Caccia al tesoro delle parole.
- Calendario interattivo dell'Avvento
- Tombola di Natale interattiva.
📅 Storia
Concetti temporali, calendario, stagioni e verifica delle conoscenze di base di storia.
- il calendario, i giorni della settimana, ruota della settimana da costruire, filastrocca con verifica di comprensione
- Le stagioni e i mesi
- Verifica di storia
🇬🇧 Inglese
Prime parole, numeri, colori e saluti in inglese con giochi e immagini.
⬆ Torna su➗ Matematica
Numeri, addizioni, sottrazioni, giochi matematici e attività logiche per la classe prima.
⬆ Torna su
Complimenti, hai predisposto tantissimo materiale molto utile.
RispondiEliminaCome utilizzo il gioco della tombola ortografica?
RispondiEliminaMATERIALE INTERESSANTE PER IL DOCENTE E ACCATTIVANTE PER IL BAMBINO. COMPLIMENTI.
RispondiEliminaBadara péne
RispondiEliminaIl materiale è interessante. Ben strutturato.L'unica cosa che non tutte le sillabe sono considerate.Comunque,resta un ottimo lavoro e di grande aiuto soprattutto in questo periodo di didattica a distanza.Grazie
RispondiEliminaHai ragione, purtroppo preparare un libretto del genere richiede davvero tanto, tanto tempo e una volta che i bambini cominciavano a leggere, ho preferito rivolgere il mio tempo alla preparazione di altro.
EliminaGrazie, bellissimo materiale.
RispondiEliminacomplimenti un bellissimo sito. Grazie per quanto hai condiviso
RispondiEliminaGrazie per i complimenti :-)
EliminaBellissimo lavoro🥰 Complimenti
RispondiElimina