Translate

ACQUISTA I MIEI LIBRI!

Acquista a prezzo speciale. Edizione luglio 2024

Categorie: LETTO SCRITTURA
Visualizzazione post con etichetta LETTO SCRITTURA. Mostra tutti i post

CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA: LA VOCALE O "IMPARIAMO L'ALFABETO CON GLI ALBI ILLUSTRATI: "UN OSPITE INATTESO" LIBRETTO DI 28 PAGINE CON RACCONTO, ESERCIZI E DISEGNI DA COLORARE (SCHEDE DIDATTICHE DI LINGUA ITALIANA SCUOLA PRIMARIA)

03 agosto 2019 Nessun commento
Relativamente al progetto "IMPARIAMO A LEGGERE CON GLI ALBI ILLUSTRATI"
 (Scaricalo qui) questo è il libretto dedicato alla vocale O.
Un libretto di 28 pagine ispirato al libro "UN OSPITE INATTESO", una storia per riflettere anche sui pregiudizi e gli stereotipi.

"Questa mattina, alla fattoria, arriva un ospite inatteso. Il maiale domanda: "Che animale è? Non l'ho mai visto da queste parti... "






tasto dx ---> salva link con nome

alcune anteprime...




CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA: LA LETTERA F "IMPARIAMO L'ALFABETO CON GLI ALBI ILLUSTRATI: "FILO IL MIO AMICO IMMAGINARIO" LIBRETTO DI 24 PAGINE CON RACCONTO, ESERCIZI E DISEGNI DA COLORARE (SCHEDE DIDATTICHE DI LINGUA ITALIANA SCUOLA PRIMARIA - LETTO SCRITTURA RACCONTI PER IMPARARE A LEGGERE)

29 luglio 2019 1 commento
Relativamente al progetto "IMPARIAMO A LEGGERE CON GLI ALBI ILLUSTRATI"
 (Scaricalo qui) questo è il libretto dedicato alla lettera F.
Un libretto di 24 pagine ispirato al libro "FILO IL MIO AMICO IMMAGINARIO":
Un bambino e un drago si conoscono da sempre e amano fare le stesse cose: giocare insieme a nascondersi, vestirsi da cavalieri, guardare la tv, mangiare biscotti in giardino... Qualche volta capita di litigare, ma la paura del buio aiuta a fare presto la pace. Per scoprire alla fine che le cose non sono sempre come sembrano.
                        Questo libretto contiene:


  • Il sunto della storia scritto in STAMPATO MAIUSCOLO
  • esercizi sulle sillabe FA, FE, FI, FO, FU
  • Comprensione del testo
  • Giochi
  • Disegni da colorare
                                    tasto dx salva link con nome

Alcune anteprime...

 


IL BULLISMO SPIEGATO AI BAMBINI PIU' PICCOLI: UN GIOCO DA SCARICARE SUL LIBRO: "CHI HA PAURA DEI BULLI" (TEA) LETTERA B (ALBI ILLUSTRATI)

17 marzo 2019 1 commento



Nell'ambito del mio progetto di letto-scrittura dedicata agli albi illustrati, alla lettura del libro ho sempre accompagnato un libretto da scaricare con giochi e attività.
Per la lettera B ho letto: "TEA, CHI HA PAURA DEI BULLI?"
 un racconto delizioso per spiegare il fenomeno del bullismo anche ai bambini più piccoli, ma ho preferito realizzare un Powerpoint con giochi ed esercizi di comprensione che vedono protagonisti i personaggi del libro.




Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Va a scuola volentieri, ma non le piace la matematica. Preferisce andare a judo e al parco a giocare. Tea è una bambina dei giorni nostri, allegra, tenera e molto divertente. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle piccole grandi domande che la vita le pone davanti. Perché quel bambino mi fa i dispetti? Perché fa sempre l'antipatico? Tea proprio non capisce: quel suo compagno di classe è prepotente e non piace a nessuno! Questa volta Tea avrà a che fare con un bullo... Come se la caverà? 


GUARDA UN'ANTEPRIMA




Scarica anche un libretto per la prevenzione del bullismo


LA LETTERA "A" CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA: IMPARIAMO L'ALFABETO CON GLI ALBI ILLUSTRATI: "ANSELMO VA A SCUOLA" LIBRETTO DI 30 PAGINE CON RACCONTO, ESERCIZI E DISEGNI DA COLORARE (SCHEDE DIDATTICHE DI LINGUA ITALIANA SCUOLA PRIMARIA - LETTO SCRITTURA RACCONTI PER IMPARARE L'ALFABETO)


Relativamente al progetto "IMPARIAMO A LEGGERE CON GLI ALBI ILLUSTRATI"
 (Scaricalo qui) ho preparato il primo libretto dedicato alla vocale A
 (mi ero dimenticato di caricarlo prima)






Per presentare la vocale "A" ho letto questo bellissimo libro:
 "An
selmo va a scuola", di Giovanna Zoboli e Simona Mulazzani (Ed. Topipittori).



Un coniglio che racconta barzellette e un bambino che di notte vola sulla sua automobile. Un cuore timido e un animo intrepido. Una scuola popolata di dizionari chiacchieroni e di malinconici mappamondi. Un'avventura trasognata, attraverso aule e alfabeti, libri e banchi, pensata per accompagnare per mano i bambini nel grande mistero scolastico che li attende.


Ho realizzato poi un  libretto di 30 pagine che contiene un sunto della storia, disegni da colorare, approfondimenti ed esercizi lessicali... CLICCATE SUL LINK PER SCARICARLO.


                                                                 (tasto dx ---> salva link con nome)


LINK AGGIORNATO!

LA LETTERA "S" CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA: IMPARIAMO L'ALFABETO CON GLI ALBI ILLUSTRATI: "SUPERCARLO" LIBRETTO DI 24 PAGINE CON RACCONTO, ESERCIZI E DISEGNI DA COLORARE (SCHEDE DIDATTICHE DI LINGUA ITALIANA SCUOLA PRIMARIA - LETTO SCRITTURA RACCONTI PER IMPARARE L'ALFABETO)

02 marzo 2019 1 commento

Relativamente al progetto "IMPARIAMO A LEGGERE CON GLI ALBI ILLUSTRATI"

Per presentare la lettera "S" e le relative sillabe, ho letto questo bellissimo libro:
 "Supercarlo", di Daniele Movarelli.



E' il racconto di un'amicizia speciale fra un bambino e il suo amico Carlo, non vedente.
Scopriremo che "grazie ai suoi occhiali speciali", Carlo è un supereroe perchè riesce a vedere, sentire o intuire cose che altri non sono in grado di fare. Libro di facile lettura e aperto a molti approfondimenti didattici sul tema della disabilità e del superamento degli stereotipi.



Ho realizzato poi il consueto libretto di 24 pagine che contiene un sunto della storia, disegni da colorare, approfondimenti ed esercizi lessicali... CLICCATE SUL LINK PER SCARICARLO.



tasto dx ---> salva link con nome

115 CARTE SILLABICHE PER GIOCHI FONOLOGICI E UN GIOCO DA TAVOLO: CARTE PER GIOCARE CON LE SILLABE INIZIALI E FINALI (CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA)

08 febbraio 2019 Nessun commento

Ogni insegnante sa quanto siano importanti i giochi fonologici nella letto-scrittura.
Per esercitarsi sulle sillabe iniziali e finali delle parole, ho predisposto 115 carte con immagini e sei giochi che permetteranno ai bambini di imparare in modo divertente.
Tutti i nomi delle immagini sono composti da sillabe piane.

                                                 IL FILE CONTIENE:

- LE 115 CARTE  DA STAMPARE (CONSIGLIO DI PLASTIFICARLE)
- ISTRUZIONI DEI GIOCHI (Memory, Scarta la carta, Occhio alla carta, Baba Nuki, Forma la parola, Scale e serpenti).
- TABELLONE PER IL GIOCO DA TAVOLO SILLABICO "SCALE E SERPENTI" + ISTRUZIONI
(demo del tabellone del gioco da tavolo)





CLASSE PRIMA LINGUA ITALIANA: CACCIA AL TESORO DELLE PAROLE (ATTIVITA' DI GRUPPO PER LA RICERCA DI PAROLE) ESERCIZIO DI LETTURA E SCRITTURA

27 gennaio 2019 Nessun commento
Un gioco "enigmistico" per la classe prima scuola primaria, utile  per valutare le dinamiche di gruppo e le abilità di lettura e scrittura.
In uno schema sono nascoste una serie di parole, scritte in orizzontale e in verticale, che i bambini devono individuare e scrivere, in una sorta di "Caccia alla parola".


L'insegnante potrà osservare le dinamiche di gioco e come ogni bambino si relaziona all'interno del gruppo dei pari.
Vince la "Caccia al tesoro delle parole" il gruppo che ne avrà trovate e scritte il maggior numero.


VA - VE - VI - VO -VU (SCHEDA DIDATTICHE CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA) LE SILLABE INIZIALI, CENTRALI E FINALI. ESERCIZI (LA LETTERA V)

23 gennaio 2019 5 commenti

Una scheda didattica per ripassare le sillabe VA, VE, VI, VO, VU
Esercizi sulla sillaba iniziale, centrale e finale mancante.
Scrivo da solo con le sillabe note.
Leggo e disegno.







LA LETTERA R (CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA) UN'UNITA' DI APPRENDIMENTO DI LINGUA ITALIANA CON PROTAGONISTA LA RANA RAMIRA E I SUOI AMICI

14 gennaio 2019 4 commenti
Quando ho presentato la consonante R e le relative sillabe, ho avuto l'idea di fare interagire i bambini con un personaggio: RANA RAMIRA
Tutto è cominciato con una misteriosa lettera in cui ci veniva richiesto un aiuto, I bambini si sono sorpresi tanto e hanno accolto con entusiasmo l'arrivo di questo simpatico animale.
(HO COMPRATO ANCHE UNA MARIONETTA A FORMA DI RANA CHE INTERAGIVA CON LORO).
Insieme abbiamo risposto alla lettera, così è iniziata una corrispondenza che continuerà per tutto l'anno. Avremo modo di conoscere i vari amici di Ramira e le piccole grandi storie che vorrà raccontarci.
Abbiamo anche costruito sul quaderno una rana pop-up.
Al ritorno dalle vacanze, abbiamo trovato una lettera di Ramira che ci presentava un suo nuovo amico: SAM il serpente e ci raccontava la sua SETTIMANA A RIVA AZZURRA.
Questo mi ha consentito di introdurre alcune attività di storia legate appunto alla settimana e al calendario. Le trovate qui.



Qui potete scaricare tutte le schede e le lettere che Ramira ci ha scritto sino ad oggi. Sono sicuro che con la vostra fantasia saprete personalizzare ed ampliare questo lavoro che vuol essere solo uno spunto di partenza.


SA - SE- SI - SO -SU (SCHEDA DIDATTICHE CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA) LE SILLABE INIZIALI, CENTRALI E FINALI. ESERCIZI (LA LETTERA S)

11 gennaio 2019 3 commenti

Quattro schede didattiche per ripassare le sillabe SA, SE, SI, SO, SU
Esercizi sulla sillaba iniziale, centrale e finale mancante.
Scrivo da solo con le sillabe note.
Leggo e disegno.



LA LETTERA "F" SCHEDE DIDATTICHE SCUOLA PRIMARIA - IMPARIAMO A LEGGERE CON GLI ALBI ILLUSTRATI: "FILO IL MIO AMICO IMMAGINARIO" LIBRETTO CON ESERCIZI ED ATTIVITA'

30 dicembre 2018 6 commenti

Relativamente al progetto "IMPARIAMO A LEGGERE CON GLI ALBI ILLUSTRATI"

Per presentare la lettera "F" e le relative sillabe, ho letto questo bellissimo libro.
Una malinconica storia di amicizia che vede protagonisti un bambino e il suo amico immaginario.

FILO IL MIO AMICO IMMAGINARIO (F. SARDO) ED. ELI LA SPIGA





Ho realizzato poi un libretto di 24 pagine che contiene un sunto della storia, i personaggi da colorare ed esercizi lessicali.


SILLABE IN GIOCO: impara a leggere e a scrivere giocando con le sillabe ( componi le parole bisillabe, trisillabe e quadrisillabe piane. (Gioco lettoscrittura) classe prima scuola primaria.

26 dicembre 2018 3 commenti




ISTRUZIONI:

Il gioco consiste nell’individuare il nome dell’oggetto raffigurato e ricomporlo usando le sillabe corrette.   

Si possono usare i cartellini come rinforzo o per esercitazione individuale, o proporre dei veri e propri giochi a squadre per facilitare la letto-scrittura e la divisione in sillabe delle parole.











registrati e scarica gratis


FA - FE - FI - FO -FU (SCHEDA DIDATTICHE CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA) LE SILLABE INIZIALI, CENTRALI E FINALI. ESERCIZI (LA LETTERA F)

16 dicembre 2018 3 commenti

Quattro schede didattichr per ripassare le sillabe FA, FE, FI, FO, FU
Esercizi sulla sillaba iniziale, centrale e finale mancante.
Scrivo da solo con le sillabe note.
Leggo e disegno.



LA LETTERA "R" SCHEDE DIDATTICHE SCUOLA PRIMARIA - IMPARIAMO A LEGGERE CON GLI ALBI ILLUSTRATI: "IL RE CHE NON VOLEVA FARE LA GUERRA "LIBRETTO CON ESERCIZI ED ATTIVITA'

06 dicembre 2018 Nessun commento

Relativamente al progetto "IMPARIAMO A LEGGERE CON GLI ALBI ILLUSTRATI"

Per presentare la lettera "R" e le relative sillabe, ho letto questo bellissimo libro. La storia di un RE che amava la pace e osservare il cielo.

IL RE CHE NON VOLEVA FARE LA GUERRA (LUCIA GIUSTINI) ED. EDT GIRALANGOLO





Ho realizzato poi un libretto di 24 pagine che contiene un sunto della storia, i personaggi da colorare ed esercizi lessicali.


RA - RE - RI - RO -RU (SCHEDA DIDATTICHE CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA) LE SILLABE INIZIALI, CENTRALI E FINALI. ESERCIZI

02 dicembre 2018 Nessun commento

Una scheda didattica per ripassare le sillabe RA, RE, RI, RO, RU
Esercizi sulla sillaba iniziale, centrale e finale mancante.
Scrivo da solo con le sillabe note.
Leggo e disegno.




LA LETTERA "L" SCHEDE DIDATTICHE SCUOLA PRIMARIA - IMPARIAMO A LEGGERE CON GLI ALBI ILLUSTRATI: "IL LUPO CHE VOLEVA ESSERE UNA PECORA"LIBRETTO CON ESERCIZI ED ATTIVITA'

22 novembre 2018 1 commento

Relativamente al progetto "IMPARIAMO A LEGGERE CON GLI ALBI ILLUSTRATI"

Per presentare la lettera "L" e le relative sillabe, ho letto questo bellissimo libro. La storia di un piccolo lupo che sognava di volare...

IL LUPO CHE VOLEVA ESSERE UNA PECORA (MARIO RAMOS) ED. BABALIBRI




Ho realizzato poi un libretto di 24 pagine che contiene un sunto della storia, i personaggi da colorare ed esercizi lessicali.

tasto dx ---> salva link con nome
 password: 7a1b2c3