Translate

ACQUISTA I MIEI LIBRI!

Acquista a prezzo speciale. Edizione luglio 2024

Categorie: ENIGMISTICA
Visualizzazione post con etichetta ENIGMISTICA. Mostra tutti i post

Schede didattiche GNI, GL, LI, NI da stampare – Crucipuzzle e attività per la scuola primaria

27 luglio 2025 Nessun commento

Schede didattiche con GNI, GL, LI, NI da stampare – Crucipuzzle e attività per la primaria

Scopri un pacchetto di schede didattiche illustrate pensato per esercitare i suoni GN – GL – LI – NI con i tuoi alunni della scuola primaria. Le attività sono divertenti, intuitive e ideali per il rinforzo ortografico e fonologico. Include crucipuzzle, giochi linguistici e disegni da completare: perfetto per lezioni in classe, compiti individualizzati o recuperi estivi!

Copertina schede GNI GL LI NI
All’interno del file troverai:
  • 🧩 Crucipuzzle con immagini guida
  • 🎨 Disegni da completare con parole
  • 🔠 Esercizi sui suoni GNI, GLI, NI, LI
  • 🔍 Un piccolo enigma finale da risolvere

Il materiale è stato pensato per stimolare l’apprendimento in modo attivo e visivo, con il supporto di illustrazioni che sembrano realizzate dai bambini stessi, per creare empatia e coinvolgimento.

Esempio scheda 1 Esempio scheda 2 Esempio scheda 3

📄 Scarica il PDF con tutte le attività pronte all’uso

⬇️ SCARICA LE SCHEDE

Materiale in PDF gratuito per insegnanti della scuola primaria

CRUCIVERBA DEGLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI E I LORO CONTRARI

05 novembre 2023 Nessun commento

 CRUCIVERBA DEGLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI


CRUCIVERBA DEGLI AGGETTIVI QUALIFICATIVI


  1. Risolvi il Rompicapo: Mettiti alla prova risolvendo le definizioni degli aggettivi e dei contrari nel cruciverba. Ogni risposta ti porterà più vicino alla soluzione completa!
  2. Impara Divertendoti: Oltre ad essere un passatempo divertente, questo cruciverba ti aiuterà ad ampliare il tuo vocabolario e a migliorare le tue competenze linguistiche.
  3. Versione interattiva: Clicca sul link per giocare online o per far giocare i tuoi alunni con la lavagna digitale interattiva, col tablet o il computer



VERSIONE INTERATTIVA



VERSIONE CARTACEA










CRUCIVERBA DELLE REGIONI ITALIANE (Orientati sulla cartina, cerca le risposte corrette e risolvi la frase misteriosa)

09 marzo 2023 Nessun commento

 CRUCIVERBA DELLE REGIONI ITALIANE
classe quarta e quinta


Un cruciverba per imparare in modo divertente le REGIONI ITALIANE.
Per rispondere correttamente alle definizioni bisogna essere in grado di orientarsi sulla cartina politica osservando confini, città e capoluoghi.
Se il cruciverba sarà risolto correttamente, si potrà ottenere la risposta a una "FRASE MISTERIOSA"
Il cruciverba include anche la VERSIONE INTERATTIVA da utilizzare alla LIM, al COMPUTER o al TABLET, utile anche per la correzione collettiva del gioco.


SCARICA LA SCHEDA IN PDF COMPRESA DI SOLUZIONE E LINK PER LA VERSIONE INTERATTIVA.



CRUCIPUZZLE COVID19: SCOPRIAMO IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE-CHIAVE E RIPASSIAMO L'ORDINE ALFABETICO (Vers. Interattiva)

19 settembre 2020 Nessun commento
Un esercizio interattivo legato alle prime attività di lingua italiana per la classe terza. Protagonista un topolino curioso che guiderà i bambini alla scoperta delle storie raccontate nei libri e delle parole.
(VAI ALL'UNITA' DIDATTICA)

Trovi l'esercizio interattivo anche a questo link





GIOCO: IL CRUCIPUZZLE DEL CORONAVIRUS (COVID 19) ANCHE IN VERSIONE INTERATTIVA PER LA LIM

02 settembre 2020 2 commenti

 Un divertente crucipuzzle il cui protagonista è il "Coronavirus" utile per divertirsi e riflettere coi bambini sui significati delle parole chiave e i comportamenti da adottare per stare anche a scuola in sicurezza.



Scarica anche la versione interattiva da usare con la LIM o il PC






PAROLE CON CQ: IL CRUCIVERBA IN RIMA (Classe prima e seconda scuola primaria)

01 giugno 2020 Nessun commento

CRUCIVERBA DELLE PAROLE CON "CQ"


Per ripassare il suono "CQ" ho preparato questo divertente cruciverba con le definizioni scritte in rima.


CACCIA AL TESORO DEL PIRATA BILLY: UN GIOCO PER SVILUPPARE LE COMPETENZE LESSICALI (CLASSE PRIMA E SECONDA SCUOLA PRIMARIA) (CRUCIPUZZLE DEI PIRATI)

16 marzo 2019 3 commenti
Per Carnevale ho organizzato una festa avente come tema: "I PIRATI".
In classe, durante la settimana, ho quindi predisposto alcune lezioni sul tema, prima della festa che si sarebbe tenuta l'ultimo giorno di scuola prima del ponte di Carnevale.

IL TESORO DEL PIRATA BILLY
(GIOCO COOPERATIVO)


Il gioco è stato pensato per essere svolto in coppia. I bambini dovranno osservare attentamente la mappa del tesoro ed individuare i nomi dei disegni raffigurati che andranno ricercati nello schema colorando le lettere e riportando la parola nella tabella a destra.
La difficoltà consiste nell'individuare e ricercare solamente le parole attinenti la foto e non tutte le altre che possono essere trovate nello schema, anche se attinenti in qualche modo riferibili al mondo piratesco.

Un esercizio cooperativo per verificare le competenze lessicali dei bambini.

LE PAROLE DA RICERCARE SONO LE SEGUENTI: MARE, BANDIERA, PALME, PESCE, TIMONE, ISOLA, CASSA (O FORZIERE), VELIERO, SCIABOLA, SIRENA, PAPPAGALLO, MONTAGNE, UNCINO.

Se volete continuare il percorso legato ai pirati, scarica anche:

- MASCHERE DEI PIRATI
- IL TESORO DEL PIRATA PASTAFROLLA (Lettura/ascolto e comprensione)


POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:




CLASSE PRIMA LINGUA ITALIANA: CACCIA AL TESORO DELLE PAROLE (ATTIVITA' DI GRUPPO PER LA RICERCA DI PAROLE) ESERCIZIO DI LETTURA E SCRITTURA

27 gennaio 2019 Nessun commento
Un gioco "enigmistico" per la classe prima scuola primaria, utile  per valutare le dinamiche di gruppo e le abilità di lettura e scrittura.
In uno schema sono nascoste una serie di parole, scritte in orizzontale e in verticale, che i bambini devono individuare e scrivere, in una sorta di "Caccia alla parola".


L'insegnante potrà osservare le dinamiche di gioco e come ogni bambino si relaziona all'interno del gruppo dei pari.
Vince la "Caccia al tesoro delle parole" il gruppo che ne avrà trovate e scritte il maggior numero.


VERIFICA DI STORIA SUGLI ANTICHI ROMANI (classe quinta scuola primaria - cruciverba e altre risorse)

12 maggio 2018 2 commenti

UN CRUCIVERBA SUGLI ANTICHI ROMANI PER LA SCUOLA PRIMARIA.

Può essere usato come semplice esercitazione o per verificare le conoscenza.
Sul gruppo Facebook è disponibile in download gratuito fino al 28 maggio una demo gratuita.



IL PACCHETTO COMPLETO COMPRENDE INVECE:


⭐ CRUCIVERBA IN CINQUE VERSIONI DIFFERENTI CON SOLUZIONI
⭐ VERSIONE INTERATTIVA DA USARE CON LA LIM
⭐ CRUCIPUZZLE CON "ENIGMA FINALE DA SCOPRIRE"
⭐ VERIFICA GIOCO PER LO SVILUPPO DELLE COMPTENZE


fino al 28 maggio, demo gratis su:

pacchetto completo :
oppure:


CRUCIVERBA SUL MODO CONDIZIONALE (ripassare la grammatica giocando)

01 marzo 2018 Nessun commento

Per ripassare in modo divertente il MODO CONDIZIONALE, ho preparato questo cruciverba, anche in versione interattiva per utilizzarlo con la LIM.
Cosa c'è di meglio che imparare giocando?

VERIFICA SUGLI ANTICHI GRECI (CRUCIPUZZLE DELLA CIVILTA' GRECA) CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA (schede didattiche di storia)

01 gennaio 2018 1 commento

Un crucipuzzle sulla CIVILTA' GRECA, utilizzabile anche come verifica.

L'uso delle immagini la rende facilmente fruibile anche da alunni DSA.

- Osserva le immagini e scrivi a cosa si riferiscono
- Cerca poi la parola all'interno del crucipuzzle.
- Una volta trovate tutte le parole, le lettere rimaste formeranno una frase di Platone.



VERIFICA DI STORIA SULLA CIVILTA' GRECA (Classe quinta scuola primaria) "IL DETECTIVE LORENZETTI E IL FURTO DELLA STATUA DI ATENA"

26 ottobre 2017 15 commenti
Una verifica sulla civiltà greca strutturata come un caso misterioso da risolvere

Ritorna il personaggio che ho inventato lo scorso anno per stimolare la curiosità dei bambini e il loro intuito, verificando nel contempo le conoscenze storiche.
Il "Detective Lorenzetti" è alle prese stavolta con il furto della statua greca di Atena.
Chi sarà stato il colpevole fra i sei sospettati?
Solo rispondendo correttamente alle domande sulla civiltà e il giusto spirito d'osservazione, permetteranno di individuarlo.

 SETTE SCHEDE DIDATTICHE CHE INCLUDONO:

- FUMETTO CON LA PRESENTAZIONE DEL MISTERO
- PRESENTAZIONE  DEI SOSPETTATI
- TABELLA DEGLI INDIZI
- CRUCIVERBA E CRUCIPUZZLE CON DOMANDE SULLA CIVILTA' GRECA
- INDIZI


http://www.schededidattiche.eu/ANTICHI-GRECI/il detective lorenzetti - verifica greci.pdf


LA CIVILTA' CRETESE E MICENEA: verifica per la classe quarta scuola primaria con giochi, fumetti e un misterioso caso da risolvere (Il detective Lorenzetti: furto al Palazzo di Cnosso)

11 giugno 2017 6 commenti
Per verificare la CIVILTÀ' CRETESE e la CIVILTÀ'  MICENEA, ho predisposto una verifica di cinque pagine sotto forma di gioco, con fumetti e un giallo da risolvere cercando degli indizi.
Per poterlo fare è necessario, ovviamente, aver studiato le due civiltà. C'è anche un quiz e un cruciverba.
http://www.maestrospeciale.it/storia/giochiecolori.it.cretesi-micenei.pdf


guarda le schede
  

"IL MITO DI DEDALO E ICARO" - CRUCIPUZZLE INTERATTIVO scuola primaria

27 maggio 2017 Nessun commento
Ho realizzato questo crucipuzzle interattivo sul mito di "DEDALO E ICARO".
Completalo online, poi scrivi le lettere rimaste per scoprire una curiosità sul MINOTAURO

http://crossword.info/giochiecolori/DEDALOEICARO
clicca sull'immagine per giocare

SCHEDE DIDATTICHE SUI BABILONESI: UN GIOCO PER APPROFONDIRE I CONTENUTI ATTRAVERSO LE IMMAGINI. CERCA GLI INDIZI E SCOPRI IL LADRO DELLA STATUETTA. (Il detective Lorenzetti)

29 gennaio 2017 4 commenti
Per approfondire i contenuti presentati sul libro sulla civiltà babilonese, ho predisposto questa scheda gioco nella quale i bambini dovranno scoprire il colpevole di un furto attraverso alcuni indizi.
Sono presenti anche quiz e giochi enigmistici.



http://www.maestrospeciale.it/il detective lorenzetti.schedegioco-babilonesi-giochiecolori.it.pdf


http://www.maestrospeciale.it/il detective lorenzetti.schedegioco-babilonesi-giochiecolori.it.pdf
 

(visualizza un anteprima del percorso a bassa risoluzione)






   SOLUZIONE DEI GIOCHI