Translate

ACQUISTA I MIEI LIBRI!

Acquista a prezzo speciale. Edizione luglio 2024

Categorie: tutte le classi
Visualizzazione post con etichetta tutte le classi. Mostra tutti i post

EBOOK DA COLORARE: LE GIORNATE MONDIALI DI MAGGIO (50 PAGINE DA COLORARE)

18 aprile 2025 Nessun commento
Le giornate mondiali di maggio da colorare – GiochieColori.it


Le giornate mondiali di maggio spiegate ai bambini

Un nuovo libro da colorare per bambini della scuola primaria: 22 giornate mondiali, europee e nazionali spiegate con disegni educativi e semplici parole. Ideale per insegnanti, genitori ed educatori.

Copertina libro Le giornate mondiali di maggio

Cosa trovi nel libro?

  • 22 giornate speciali di maggio da scoprire
  • Due disegni per ogni ricorrenza: uno con il titolo e uno con la spiegazione
  • Disegni divertenti, inclusivi e facili da colorare
  • Testi chiari e adatti ai bambini

Alcune giornate incluse:

  • Giornata mondiale della risata
  • Giornata della biodiversità
  • Giornata mondiale senza tabacco
  • Giornata della legalità
  • Festa della mamma
LE GIORNATE MONDIALI DI MAGGIO SPIEGATE AI BAMBINI di Fabio Speciale

TOMBOLA DI NATALE (Interattiva in Power Point) con 50 cartelle

01 dicembre 2024 2 commenti

 Tombola Interattiva di Natale in PowerPoint



La Tombola Interattiva di Natale è un'attività didattica ideale per portare allegria e divertimento in aula durante le festività. Realizzata in PowerPoint, questa versione del classico gioco natalizio offre una modalità dinamica e coinvolgente, perfetta per tutte le età.

Il gioco si basa su 50 parole a tema natalizio, selezionate per stimolare la conoscenza di tradizioni, oggetti e simboli del Natale. Le parole vengono estratte in modo casuale grazie a un estrattore automatico integrato nelle slides, che garantisce infinite combinazioni e massima imprevedibilità. Questo elemento rende ogni partita unica, evitando la ripetizione e mantenendo alta l'attenzione dei partecipanti.


La Tombola Interattiva include anche 50 cartelle pronte da stampare, ognuna con una combinazione diversa delle parole natalizie. Gli studenti o i partecipanti possono quindi giocare con facilità, segnando le parole estratte man mano che vengono annunciate, proprio come nella tradizionale tombola.

Le caratteristiche principali della Tombola Interattiva di Natale in PowerPoint sono:

  • Estrazione casuale delle parole: ogni gioco è diverso dall'altro.
  • 50 cartelle personalizzabili: per garantire che ogni giocatore abbia una combinazione unica.
  • Semplicità d'uso: ideale per l'insegnamento o per giochi in famiglia.
  • Tema natalizio: un modo divertente per apprendere e celebrare le tradizioni del Natale.

Questa tombola è perfetta per giochi in aula, laboratori creativi, o come attività per le vacanze natalizie. Unendo l’apprendimento al gioco, stimola la memoria, l’attenzione e la conoscenza del vocabolario legato al Natale, rendendo l’esperienza educativa e piacevole.




HALLOWEEN: PROPOSTE DIDATTICHE (Lingua italiana, inglese, arte e immagine)

25 ottobre 2020 Nessun commento

 


Una serie di proposte didattiche per festeggiare il giorno più "SPAVENTOSO" dell'anno

LINGUA ITALIANA
classe seconda, terza, quarta, quinta


Ho usato il pretesto di Halloween per proporre ai bambini un racconto da me inventato: protagonista Berenice,  una strega piuttosto pasticciona e smemorata.
Abbinato al testo un gioco sulla riflessione linguistica da svolgere a gruppi.
I bambini dovranno comporre delle frasi  ritagliando alcuni cartellini. Sarà il punto di partenza per l'individuazione successiva delle parti che compongono una frase: articolo, nome, verbo... 


E' disponibile anche la versione ebook per KINDLE al costo di € 0.99




Un libretto di 16 pagine con racconti di "paura" scritti da grandi autori e riadattati per i bambini: Calvino, Poe, Dahl, Buzzati..
Contiene anche:- GIOCHI, TRADIZIONI, FILASTROCCHE, DISEGNI DA COLORARE.

Il libretto è adatto dai 7 ai 10 anni



LINGUA INGLESE
classe terza, quarta, quinta



TRICK OR TREAT?
Dolcetto o scherzetto?
Un simpatico gioco in Power Point nel quale bisogna scegliere alcune caselle e scoprire cosa si nasconde dietro di esse.
Possiamo trovare un dolcetto (guadagnando un punto) oppure uno scherzetto: in questo caso occorre rispondere a una domanda in lingua inglese per guadagnare dei punti. E che dire poi della "RUOTA MOSTRUOSA?"



Una serie di divertenti schede gioco in lingua inglese e disegni da colorare per bambini dai 6 ai 10 anni.

PARTE 1  GIOCHI E BINGO  PARTE 2  PARTE 3  PARTE 4

ARTE E IMMAGINE
Tutte le classi


 
Una raccolta di modelli per creare sculture di carte, semplici lavoretti o piccoli oggetti.

CLICCA QUI

Modelli per maschere, segnalibri, inviti, sculture di carta, ghirlande...


DISEGNI DA COLORARE: la festa dei morti in Messico

CLICCA QUI


PRIMI GIORNI DI SCUOLA: ATTIVITA' DI ACCOGLIENZA PER TUTTE LE CLASSI (DA SCARICARE GRATIS)

10 agosto 2019 8 commenti
Le vacanze ormai stanno per finire, a settembre ricomincerà un nuovo anno scolastico.
Ho così pensato di raccogliere in un solo post, tutte le risorse da me realizzate e le attività che possono essere utili durante i primi giorni di scuola per accogliere i bambini.
Spero questo post possa esservi utile. Se volete condividere anche le vostre proposte, lasciate un vostro commento...

GUARDA ANCHE LA REGISTRAZIONE DI UN WEBINAR con tutte le proposte spiegate.


ATTIVITA' DI ACCOGLIENZA

                                                     CLASSE PRIMA E SECONDA:



   IL GIOCO DEL DETECTIVE

L'accoglienza è un momento fondamentale ed un atteggiamento empatico e accogliente, dovrebbe accompagnarci per tutto il resto dell'anno. Il gioco che ho strutturato, mi ha consentito di iniziare capire meglio le dinamiche di gruppo, il carattere e il comportamento di ogni bambino.E' un gioco di tipo collaborativo. Il suo scopo è quello di rendere più coeso il gruppo classe. A far da filo conduttore una storia che vede per protagonista un simpatico detective. Il gioco può essere suddiviso in tre giornate e prevede l'uso di  "Carte personaggi", riferite ai seguenti temi: - ANIMALI DELLA FATTORIA - MEZZI DI TRASPORTO- STRUMENTI MUSICALI



Se in classe avete la LIM, dopo che i bambini hanno familiarizzato col gioco del detective, potete proporre una versione interattiva strutturata come una tombola.
Troverete anche tutte le cartelle da stampare e le flash card da ritagliare se preferite giocarci senza la lim.


Dalla seconda in poi, dedico sempre un po' di tempo a quelle che sono le loro aspettative circa il nuovo anno appena iniziato. Faccio fare questo lavoro o sul quaderno o realizziamo un cartellone in cui viene riportato un ricordo saliente dell'anno scolastico appena passato e le aspettative per il nuovo anno.
A fine anno scolastico, il lavoro sul quaderno o il cartellone, diventano un pretesto per verificare se le loro aspettative fossero andate a buon fine o meno. Spesso ho fatto questo lavoro anche come semplice conversazione, riportando in uno schema le loro rispote che poi venivano stampate sui quaderni. Questa attività, secondo me, aiuta molto a sviluppare il loro senso critico e l'autoconsapevolezza.


RICOMINCIA IL VIAGGIO (classe seconda)
Una proposta didattica incentrata sulla metafora del "viaggio. Inevitabile parlare delle vacanze appena trascorse: il viaggio, in questo caso, è meno metaforico e più reale.
Ho quindi preparato una valigia virtuale che contiene alcune domande sulle vacanze appena trascorse.
Ne ho realizzate due versioni: una con immagini e parte descrittiva, l'altra con solo  immagini. In questo cas Una volta raccolti i dati sulle vacanze dei bambini, si potranno confrontare e fungere da spunto per una discussione in classe sul tema.
La collega di matematica elaborerà poi le risposte e realizzerà il grafico delle vacanze.
Avendo poi dato anche alcuni libri da leggere durante le vacanze, ho predisposto una scheda di verifica per capire quale fosse il libro letto da loro preferito la parte descrittiva sarà fatta scrivere sul quaderno.

QUALI SONO LE TUE ASPETTATIVE? (classe seconda, terza, quarta, quinta)
Altra attività interessante, secondo me, è una riflessione sulle loro aspettative rispetto al nuovo anno scolastico e su quanto hanno imparato lo scorso anno.
Questa scheda vuole essere un punto di partenza per una discussione successiva. Ho preferito far scrivere prima individualmente le risposte, per evitare potessero influenzarsi a vicenda.
Realizzerò successivamente un cartellone incollando le schede e preparerò una scheda riepilogativa con tutte le loro aspettative, che saranno verificate a fine anno scolastico.





CLASSE TERZA, QUARTA, QUINTA

Conoscendo già la classe, in genere non preparo mai grandi attività di accoglienza strutturate. Penso sempre che una conversazione sulle esperienze fatte durante le vacanze o una chiacchierata collettiva, possano essere più che sufficienti. Ritengo che non esista miglior modo di accogliere i propri alunni, se non ponendosi in posizione di ascolto e mostrando sempre nei loro confronti un atteggiamento empatico. Il resto mi sembra un po', mio modesto parere, una forzatura e una sovrastruttura fine a se  stessa.

CANZONE, CRUCIVERBA E ATTIVITA' PER I PRIMI GIORNI DI SCUOLA




Un pacchetto completo per iniziare l’anno con gioia, collaborazione e spirito di classe. Troverai una canzone dei saluti, un cruciverba a tema accoglienza e una attività a coppie di scrittura e confronto. Tutto pronto da stampare e usare subito.


Per l'attività di accoglienza della classe quarta ho strutturato un progetto interdisciplinare che porterò a termine nel mese di ottobre. Con questo  progetto interdisciplinare  vorrei guidare i bambini all'autoconsapevolzza affinchè imparino a riconoscere i punti di forza e di debolezza, si pongano degli obiettivi e facciano di tutto per raggiungerli.    




Un modo divertente per iniziare l'anno potrebbe essere quello di organizzare dei giochi utili a ripassare alcuni contenuti in modo divertente.

Questi sono solo alcuni esempi: 


 IL GIOCO COMPRENDE:
- 100 cartelle
- Addin estratore casuale con istruzioni
- Gioco da scaricare
- Visualizzatore power point





Un bingo da usare con la lim, per ripassare i SALUTI, I COLORI, GLI ANIMALI, GLI ALIMENTI, LE PARTI DEL CORPO, I NUMERI, in lingua inglese.





Chi non ha mai giocato al mercante in fiera? 
Al link potrai scaricare tutto il necessario per giocare con i tuoi alunni. In questa versione "didattica", l'obiettivo è quello di verificare l'associazione del suono con la corrispettiva parola scritta e ripassare l'ordine alfabetico. E' adatta secondo me per una classe seconda e terza.





Si può giocare sia con la lim in versione elettronica, sia in modo tradizionale.
Ci sono varie modalità di gioco e livelli di difficoltà (A seconda del tipo di cartella che viene usato).



TOMBOLA DEI VERBI

Imparare la coniugazione dei tempi verbali? E' sicuramente una cosa noiosa! Perchè allora non provare a ripassare la grammatica in modo divertente?
Ho realizzato quindi due tombole elettroniche da us
are con la lim.

Qui potete prelevare la TOMBOLA DEL MODO INDICATIVO
a quest'altro link troverete invece la TOMBOLA DEL MODO CONGIUNTIVO.





E' una tombola per ripassare gli aggettivi qualificativi e comprende  99 cartelle.
Per l'estrazione ho creato una presentazione power point. Grazie a una macro, potrete rendere casuale l'estrazione della slide.
Istruzioni e tutto il necessario per giocare, cliccando sul link.





Ispirandomi al gioco in scatola "Saltinmente" ne ho realizate una versione interattiva da usare con la lim e utile per ripassare la grammatica italiana. In particolare: i NOMI, gli AVVERBI, gli AGGETTIVI QUALIFICATIVI, i VERBI.
Si può giocare da soli o formare delle squadre. Le cartelle gioco sono predisposte in due versione differenti.



Per accogliere le classi quarte e quinte in modo coinvolgente e stimolante, ho ideato un compito di realtà che unisce apprendimento e divertimento. Gli studenti, lavorando in gruppo, organizzeranno una festa di inizio anno, sviluppando competenze in diverse materie (italiano, arte, educazione motoria e matematica). Dopo un brainstorming creativo, i gruppi seguiranno indicazioni specifiche per realizzare il progetto e dare il via all'anno scolastico in modo indimenticabile.