Translate

ACQUISTA I MIEI LIBRI!

Acquista a prezzo speciale. Edizione luglio 2024

Categorie: EDUCAZIONE MUSICALE
Visualizzazione post con etichetta EDUCAZIONE MUSICALE. Mostra tutti i post

Progetto Accoglienza – Canzone, cruciverba e attività per iniziare l’anno scolastico

18 agosto 2025 Nessun commento
Progetto Accoglienza 2025: canzone, cruciverba e attività da scaricare (PDF gratis)
Accoglienza scolastica

Progetto Accoglienza 2025 – Canzone, cruciverba e attività per i primi giorni di scuola

Un pacchetto completo per iniziare l’anno con gioia, collaborazione e spirito di classe. Troverai una canzone dei saluti, un cruciverba a tema accoglienza e una attività a coppie di scrittura e confronto. Tutto pronto da stampare e usare subito.

Copertina Progetto Accoglienza 2025

🎶 Canzone dei saluti

Un brano facile e allegro con base MP3 e video karaoke per imparare i saluti in modo divertente e inclusivo.

✏️ Cruciverba dell’accoglienza

Gioco linguistico con parole chiave come amicizia, rispetto e sorriso. La soluzione è inclusa.

👫 Attività a coppie

I bambini scelgono 10 parole preferite, spiegano perché e si confrontano con un compagno, in stile WRW.

PDF pronto da stampare – sotto le anteprime a bassa risoluzione. Scarica gratis
Anteprima scheda canzone Anteprima cruciverba Anteprima scheda attività Anteprima 4 Anteprima 5 Anteprima 6 Anteprima 7
Accoglienza Schede didattiche Inclusione Scuola primaria Italiano L2 Amicizia

Autore: Maestro FabioGiochieColori.it

LA SINFONIA DEGLI ANIMALI (DAN BROWN) Attività di educazione musicale classe terza, quarta, quinta scuola primaria

14 febbraio 2022 2 commenti

 LA SINFONIA DEGLI ANIMALI: ATTIVITA' DI  EDUCAZIONE MUSICALI (ASCOLTO)



La Sinfonia degli Animali è un libro del celebre scrittore statunitense e musicista Dan Brown.
Per ogni animale presentato, una filastrocca e un brano musicale a lui dedicato.
Maestro Topo fa da direttore d'orchestra.

Ho predisposto quindi questo tipo di attività a gruppi svolta come un gioco:



- I BAMBINI DOVEVANO ASCOLTARE I DIVERSI BRANI MUSICALI STANDO ATTENTI IN PARTICOLARE AL RITMO E ALLA MELODIA.

- INDOVINARE A QUALE ANIMALE ERANO DEDICATI I BRANI ASCOLTATI MAN MANO, INDIVIDUANDO ANCHE I SENTIMENTI CHE LE CARATTERISTICHE DELLA MUSICA TRASMETTEVA.

- DALL'ASCOLTO DOVEVANO PROVARE A INDIVIDUARE ANCHE GLI STRUMENTI MUSICALI USATI O LE FAMIGLIE (se desideri materiale sugli strumenti musicali, lo trovi QUI)

- PER OGNI RISPOSTA CORRETTA SONO STATI ATTRIBUITI DEI PUNTI. LA SQUADRA COL PUNTEGGIO PIU' ALTO E' STATA DECRETATA LA VINCITRICE.


UN VIDEO DI YOU-TUBE CON ALCUNE LETTURE TRATTE DAL LIBRO. 

Scarica le schede



LA FAVOLA DEL PRINCIPE SCHIACCIANOCI: FAVOLA DI NATALE ANIMATA. Include le musiche di Cajkovskij

08 dicembre 2020 6 commenti

🎄 IL PRINCIPE SCHIACCIANOCI🎇


Per questo Natale proporrò ai bambini un personale riadattamento animato  della Favola del Principe Schiaccianoci di E.T.A Hoffmann. La storia è corredata anche dalle musiche  dell'omonimo balletto scritte da Cajkovskij.

Guardala:

SCARICA LA VERSIONE IN POWER POINT (più completa)

UNA VERSIONE CON PIU' ANIMAZIONI E' DISPONIBILE IN POWER POINT

Se non avessi Power Point puoi visualizzare una versione compatibile con tutti i dispositivi a questo link




GLI STRUMENTI MUSICALI - IL TIMBRO (schede interattive di educazione musicale e in versione cartacea per la scuola primaria)

22 novembre 2020 8 commenti

🎷Gli strumenti musicali: il timbro🎼

Sai riconoscere il timbro degli strumenti musicali? Metti alla prova le tue conoscenze con una scheda interattiva da proporre per la DaD, da utilizzare al PC o alla LIM. 
Se preferisci puoi anche scaricare la versione cartacea e i files audio con i timbri degli strumenti musicali.



VERSIONE CARTACEA





L'ORCHESTRA SINFONICA E LE FAMIGLIE DEGLI STRUMENTI MUSICALI (SCHEDE VERSIONE PDF E INTERATTIVA)

03 novembre 2020 8 commenti
Nel 1946 un compositore inglese, Benjamin Britten (1913 – 1976), scrisse un’opera dedicata ai ragazzi per introdurli nel colorato mondo degli strumenti musicali.
La composizione, dal titolo “Guida del giovane all’orchestra”, presenta un’idea musicale, una melodia, rielaborata in diverse versioni e suonata prima dall'orchestra, poi dalle diverse famiglie di strumenti musicali.



Nel video che vedrete ho spiegato i vari movimenti dell'opera e alcune caratteristiche degli strumenti musicali. Completa il tutto una scheda di verifica in versione cartacea e interattiva da svolgere alla Lim o al pc.

       L'ORCHESTRA SINFONICA E LE FAMIGLIE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

Versione cartacea






Versione interattiva con video 
Se hai problemi nella visualizzazione CLICCA QUI




Classe terza e quarta: GENNARO TOPO CURIOSO (Unità di apprendimento) LINGUA ITALIANA. EDUCAZIONE CIVICA, ED.MUSICALE, ARTE E IMMAGINE...

19 settembre 2020 5 commenti

GENNARO TOPO CURIOSO 

UNITA' DI APPRENDIMENTO PER LA CLASSE TERZA E QUARTA SCUOLA PRIMARIA


Guarda la presentazione da mostrare ai bambini:



Il dettaglio delle attività proposte:



MATERIALI DA SCARICARE:


Presentazione PowerPoint con collegamenti ipertestuali e audio dei testi
Presentazione PowerPoint (solo versione PDF)

Gennaro Topo Curioso (Testo)
Esempio di testo regolativo scritto dagli alunni della mia classe

Il libro misterioso
Crucipuzzle con riordino alfabetico e riflessione lessicale (Versione pdf)

Crucipuzzle con riordino alfabetico e riflessione lessicale (Versione per la lim)
Il testo della canzone



TOMBOLA ELETTRONICA SONORA DEL DETECTIVE LORENZETTI (PROGETTO ACCOGLIENZA) CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

30 ottobre 2018 Nessun commento


Nei primi giorni di scuola, ho predisposto un gioco per l'accoglienza dei miei nuovi alunni di classe prima.
E' una versione del classico "Gioco delle famiglie". L'obiettivo è quello di ragguppare elementi dello stesso tipo.
Con lo stesso gruppo di famiglie: animali della fattoria, mezzi di trasporto e strumenti musicali, ho realizzato una TOMBOLA ELETTRONICA SONORA.
I bambini possono indovinare ciò che è stato estratto, attraverso il suono, leggendone il nome o osservandone l'immagine.

                                 

il gioco comprende:

- TOMBOLA ELETTRONICA IN POWER POINT
- 99 CARTELLE CON IMMAGINI E TESTO
- MACRO PER ESTRATTORE CASUALE DELLE SLIDES
- VISUALIZZATORE POWER POINT (Qualora non installato sul pc)

E' possibile giocare anche senza computer, tagliando le flash cards presenti nel pacchetto.


IL TEATRO ALLA SCALA E GIUSEPPE VERDI

20 marzo 2013 Nessun commento

STORIA DEL TEATRO ALLA SCALA, VITA DI GIUSEPPE VERDI E L'AIDA.
IL DIRETTORE D'ORCHESTRA, COMPOSIZIONE DELL'ORCHESTRA E; "COSA OCCORRE PER ALLESTIRE UN'OPERA?": SCENOGRAFIE, LE QUINTE, I COSTUMI....

NARRAZIONE, MUSICA ED EFFETTI SONORI. LINGUAGGIO ADATTO AI BAMBINI.