Translate

ACQUISTA I MIEI LIBRI!

Acquista a prezzo speciale. Edizione luglio 2024

Categorie: ESERCIZI INTERATTIVI
Visualizzazione post con etichetta ESERCIZI INTERATTIVI. Mostra tutti i post

Come si scrive? Il gioco dell'ortografia.

01 agosto 2025 Nessun commento
Gioco di Ortografia Italiana

🎯 Come si scrive? 📚

Gioco ortografico La parola segreta

Guarda l'immagine e scegli la parola scritta correttamente!

🎮 Come si gioca:
• Osserva attentamente l'immagine
• Clicca sulla parola scritta correttamente
• Guadagna punti per ogni risposta corretta!

Gioco di Ortografia Italiana

🎉 Complimenti! 🎉

Hai completato il gioco!

Punteggio Finale: 0/300

Risposte Corrette: 0/30

IL NATALE NEL MONDO: tradizioni e cultura. Con attività didattiche di lingua italiana, arte e geografia. CON ATTIVITA' INTERATTIVE!

08 dicembre 2024 Nessun commento

"Il Natale nel mondo: un viaggio tra tradizioni e intercultura"



Questa attività didattica guida gli studenti alla scoperta delle tradizioni natalizie di vari Paesi, integrando geografia, lingua italiana, arte e intercultura.
Attraverso esercizi  e attività interattive, come cruciverba e creazioni artistiche ispirate, i bambini esplorano la diversità culturale e confrontano usi e costumi con la propria realtà. Unendo creatività e apprendimento interdisciplinare, l’attività promuove valori di condivisione e dialogo, rendendo il Natale un’esperienza educativa e globale.

GUARDA UN'ANTEPRIMA E CLICCA SOTTO SU "DOWNLOAD" PER SCARICARE IL PDF
Il Natale di Fabio Speciale


I POPOLI ITALICI: MAPPE CONCETTUALI E QUIZ INTERATTIVO

04 febbraio 2024 Nessun commento

 



Due mappe concettuali sulle civiltà italiche adatte in particolare ad alunni Dsa e bes.





Un quiz interattivo da assegnare come ripasso ad ogni singolo alunno e registrarne le risposte o un divertente gioco per sfidare tutti i bambini della classe attraversola lavagna interattiva. Un modo alternativo per testare le conoscenze dei vostri alunni. 15 differenti domande. Chi scalerà la classifica?



Una verifica sui popoli italici. La modalità prevista dalla verifica consente di essere realizzata facilmente anche da alunni DSA e BES
        
👉 POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE:





LA GRANDE SFIDA DEI DINOSAURI (GIOCO COLLABORATIVO A SQUADRE) STORIA CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

17 gennaio 2021 5 commenti

 LA GRANDE SFIDA DEI DINOSAURI DEL DETECTIVE LORENZETTI


Ho preparato questo gioco con la modalità delle "ESCAPE ROOM". Ci sono infatti cinque diverse missioni che i bambini, cooperando, devono cercare di superare sfidando il Detective Lorenzetti (il personaggio che fa da sfondo integratore a tante attività della classe).

L'obiettivo finale è quello di trovare la password segreta per riuscire a vincere la sfida. Per ogni prova superata verrà rivelato un indizio che i bambini, a gruppi, potranno cercare di decodificare.


(attendi il caricamento del gioco)

GLI STRUMENTI MUSICALI - IL TIMBRO (schede interattive di educazione musicale e in versione cartacea per la scuola primaria)

22 novembre 2020 8 commenti

🎷Gli strumenti musicali: il timbro🎼

Sai riconoscere il timbro degli strumenti musicali? Metti alla prova le tue conoscenze con una scheda interattiva da proporre per la DaD, da utilizzare al PC o alla LIM. 
Se preferisci puoi anche scaricare la versione cartacea e i files audio con i timbri degli strumenti musicali.



VERSIONE CARTACEA





L'ORCHESTRA SINFONICA E LE FAMIGLIE DEGLI STRUMENTI MUSICALI (SCHEDE VERSIONE PDF E INTERATTIVA)

03 novembre 2020 8 commenti
Nel 1946 un compositore inglese, Benjamin Britten (1913 – 1976), scrisse un’opera dedicata ai ragazzi per introdurli nel colorato mondo degli strumenti musicali.
La composizione, dal titolo “Guida del giovane all’orchestra”, presenta un’idea musicale, una melodia, rielaborata in diverse versioni e suonata prima dall'orchestra, poi dalle diverse famiglie di strumenti musicali.



Nel video che vedrete ho spiegato i vari movimenti dell'opera e alcune caratteristiche degli strumenti musicali. Completa il tutto una scheda di verifica in versione cartacea e interattiva da svolgere alla Lim o al pc.

       L'ORCHESTRA SINFONICA E LE FAMIGLIE DEGLI STRUMENTI MUSICALI

Versione cartacea






Versione interattiva con video 
Se hai problemi nella visualizzazione CLICCA QUI




CRUCIPUZZLE COVID19: SCOPRIAMO IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE-CHIAVE E RIPASSIAMO L'ORDINE ALFABETICO (Vers. Interattiva)

19 settembre 2020 Nessun commento
Un esercizio interattivo legato alle prime attività di lingua italiana per la classe terza. Protagonista un topolino curioso che guiderà i bambini alla scoperta delle storie raccontate nei libri e delle parole.
(VAI ALL'UNITA' DIDATTICA)

Trovi l'esercizio interattivo anche a questo link





ACCOGLIENZA A.S. 2020-2021: LE REGOLE PER STARE A SCUOLA IN SICUREZZA CON UN GIOCO INTERATTIVO

08 settembre 2020 11 commenti

 RIPARTIAMO IN SICUREZZA!

Dopo tanti mesi a casa, finalmente i bambini possono tornare a scuola. Mai come quest'anno scolastico, che si preannuncia difficile e particolare, sarà necessario dedicare i primi giorni di scuola all'accoglienza, al dialogo  e al confronto coi nostri alunni, spiegando anche l'importanza del rispetto di alcune regole per la nostra salute.


Ho pensato quindi di realizzare un gioco interattivo, per rendere piacevole questo momento. 
Guardate il video per capire il meccanismo del gioco.


       

Acquista il gioco nella versione senza logo completamente personalizzabile e modificabile




Scarica gratuitamente il gioco per tutte le classi della scuola primaria:


CLASSE PRIMA

CLASSE SECONDA

CLASSE TERZA

CLASSE QUARTA

CLASSE QUINTA


ESERCIZI INTERATTIVI: L'OROLOGIO (Impariamo a leggere le ore: video lezione, canzone, esercizi interattivi, gioco...) Scuola primaria classe seconda

11 maggio 2020 4 commenti
ALLA SCOPERTA DELL'OROLOGIO


Una video lezione sull'orologio per i bambini della scuola primaria con personaggi divertenti: impariamo a leggere le ore
Una canzoncina 
Una serie di esercizi interattivi
Un gioco finale


Se gli esercizi non dovessero aprirsi o il caricamento fosse lento, clicca qui


Aspettando il NATALE - GIOCO per bambini e adulti Con 24 domande e curiosità sul Natale.

17 dicembre 2019 1 commento

IL GRANDE GIOCO DI NATALE




Si sa che gli ultimi giorni di lezione in vista delle vacanze natalizie i bambini sono particolarmente stanchi.
Generalmente si organizzano giochi collettivi per rendere meno pesante le ultime giornate di scuola.
Questo potrebbe essere un'alternativa alla solita tombola.

E' un gioco a quiz interattivo con 24 domande e alcuni giocattoli "misteriosi" da individuare. E' adatto per essere svolto individualmente o a squadre e possono giocare bambini dai 7 ai 14 anni.
Io organizzerò una "sfida" fra bambini e i loro genitori durante la piccola festicciola di classe natalizia.
Le domande vertono principalmente su questi argomenti:

- CURIOSITÀ' SUL NATALE
- IL NATALE NEL MONDO
. TRADIZIONI NATALIZIE
- LA MUSICA DI NATALE

Vi è anche un gioco nel gioco...

Il gioco è in Power Point




CALENDARIO DELL'AVVENTO INTERATTIVO: musica, racconti, giochi, balli... un modo alternativo per aspettare, giorno per giorno, la festa del Natale(scuola primaria tutte le classi)

01 dicembre 2019 10 commenti
STANCO DEL SOLITO CALENDARIO
DELL'AVVENTO COI CIOCCOLATINI?

Prova il "CALENDARIO DELLE SORPRESE"


Ho preparato una versione "interattiva" del classico calendario dell'Avvento. Ogni giorno, selezionando una casella, i bambini si potranno divertire con giochi, canzoncine, racconti, filmati...

OGNI GIORNO UNA SORPRESA DIVERSA!

Nello specifico troverete:
1/12. MESSAGGIO AUDIO DI BABBO NATALE
2/12. CARTONE ANIMATO DI NATALE
3/12  GIOCO: QUALE REGALO RICEVERAI DA BABBO NATALE?
4/12  GIOCO: DOVE SI NASCONDE L'ELFO?
5/12  UN AUDIOLIBRO NATALIZIO PER BAMBINI
6/12  SCOPRI LA CANZONE MISTERIOSA
7/12  ADDOBBA L'ALBERO
8/12  NELLA BOTTEGA DEI GIOCATTOLI DEGLI ELFI 
9/12  BALLA CON LA RENNA
10/12  MEMORY DI NATALE
11/12  UN AUDIOLIBRO NATALIZIO PER BAMBINI
12/12  BALLA CON NOI...
13/12  SCOPRI LA CANZONE MISTERIOSA
14/12 CRUCIVERBA INTERATTIVO DI NATALE
15/12 GIOCO: DOVE SI NASCONDE L'ELFO?
16/12 IL NATALE NEL MONDO: LA COLOMBIA (VIDEO)
17/12 MEMORY DI NATALE
18/12 UN AUDIOLIBRO NATALIZIO PER BAMBINI
19/12 NELLA BOTTEGA DEI GIOCATTOLI DEGLI ELFI 
20/12 BALLA CON BABBO NATALE
21/12 IL PACCO MISTERIOSO: SCOPRI CHE REGALO RICEVERAI DA BABBO NATALE
22/12 IL NATALE IN INGHILTERRA (VIDEO)
23/12 IL MEMORY DI NATALE
24/12....SUPER SORPRESA FINALE

(tasto dx, salva link con nome)






LA CICALA E LA FORMICA: C E G SUONI DOLCI E SUONI DURI (CA CO CU CE CI GA GO GU GE GI) CLASSE PRIMA, CLASSE SECONDA. FAVOLA IN SEQUENZE, CRUCIPUZZLE, DATI DA INSERIRE

09 aprile 2019 2 commenti

Affrontando le prime difficoltà ortografiche legate ai suoni duri e dolci delle consonanti C e G, ho pensato di realizzare un'attività divertente e, allo stesso tempo, completa.
Ho pensato alla favola di Esopo "La cicala e la formica".
Ho prima proposto il testo togliendo alcune parole. Al posto dei puntini i bambini dovevano inserire parole a piacere, purchè contenessero o iniziassero con i suoni duri o dolci della C e della G.
I bambini si sono sbizzarriti e divertiti molto. La difficoltà principale era quella di inserire parole che mantenessero comunque la giusta concordanza col testo.

Successivamente ho chiesto loro se non fossero invece curiosi di conoscere il vero testo. Ho quindi predisposto un percorso che prevedeva:- LETTURA DELLA FAVOLA- ESERCIZIO DI COMPRENSIONE- SCOPRIAMO LE CARATTERISTICHE DELLA CICALA E DELLA FORMICA (scienze)
- GIOCHIAMO CON LA LIM PER SCOPRIRE L'ANATOMIA DI QUESTI INSETTI E INSERIAMO I NOMI DELLE PARTI DEL CORPO NELLA SCHEDA AL POSTO GIUSTO (scienze).- GIOCO: CRUCIPUZZLE.


Ecco i giochi che ho predisposto per la LIM

ABBINA LE IMMAGINI AL TESTOhttps://wordwall.net/it/resource/484498/la-cicala-e-la-formica-abbina-le-immagini-al-testo

ANATOMIA DELLA FORMICA


Esempio di gioco...
             

“Ma che ti salta in mente? Gioco interattivo PowerPoint per ripassare grammatica (nomi, verbi, aggettivi, avverbi)”

25 ottobre 2017 Nessun commento
I

Ma che ti salta in mente?

Un gioco interattivo in PowerPoint per ripassare la grammatica in modo dinamico e divertente!

Ispirato al classico “Saltinmente”, ho creato una versione digitale con PowerPoint ideale per LIM: un gioco dinamico per ripassare nomi, verbi, aggettivi qualificativi e avverbi con un tocco di divertimento. Perfetto per giocare sia individualmente sia in gruppo, utilizza lo schema familiare del gioco “Nomi, cose, città…”—ma incentrato sulla grammatica italiana.


Cosa trovi nel pacchetto scaricabile:

  • Il gioco completo in PowerPoint

  • Un visualizzatore PowerPoint (se non è installato sul dispositivo)

  • Macro per estrazione casuale di lettere o parole

  • Istruzioni chiare per l’uso

  • Cartelle di gioco in due versioni (per diverse modalità di utilizzo)


🎓 Come usarlo a scuola: suggerimenti didattici

Scenario didatticoModalità di utilizzo
Ripasso collettivo in classeProietta il gioco alla LIM e coinvolgi tutta la classe in una sfida a squadre.
Lavoro individuale o a coppieOgni studente o gruppo ha la propria cartella: si lavora in autonomia, ma in modo divertente.
Verifica formativa softOsserva come gli studenti selezionano le parole: utile per capire difficoltà su categorie grammaticali.
Attività inclusiva (DSA/BES)La componente visiva e il formato ludico aiutano nella motivazione e nella comprensione.
Laboratorio creativoChiedi agli studenti di inventare nuove categorie grammaticali (es. pronomi, preposizioni…) e creare mini-versioni del gioco.


Perché funziona?

  1. Coinvolgimento attivo: trasforma il ripasso in un’esperienza ludica, stimolando curiosità e partecipazione.

  2. Flessibilità: adatto a contesti diversi — classe intera, piccoli gruppi, lavoro individuale.

  3. Accessibilità: utilizza strumenti semplici (PowerPoint) e offre versioni pronte all’uso.

  4. Versatilità didattica: utile per verifiche informali, lavoro inclusivo e attività creative.

Un modo semplice ma efficace per rendere viva la grammatica anche in classe: il gioco unisce apprendimento e divertimento, stimolando il ripasso attivo e collaborativo. 

                                        


👉SCARICA IL PACCHETTO COMPLETO CHE INCLUDE:

- GIOCO
- ISTRUZIONI
- CARTELLA GIOCO 

http://www.schededidattiche.eu/Che ti salta in mente (grammatica).zip









"IL MITO DI DEDALO E ICARO" - CRUCIPUZZLE INTERATTIVO scuola primaria

27 maggio 2017 Nessun commento
Ho realizzato questo crucipuzzle interattivo sul mito di "DEDALO E ICARO".
Completalo online, poi scrivi le lettere rimaste per scoprire una curiosità sul MINOTAURO

http://crossword.info/giochiecolori/DEDALOEICARO
clicca sull'immagine per giocare

IL MODO CONGIUNTIVO: UN DIVERTENTE GIOCO PER IMPARARE A CONIUGARE I VERBI

08 aprile 2017 1 commento
Durante le ore di tecnologia, alcuni miei alunni hanno preparato questo gioco sul modo congiuntivo.
Si tratta di abbinare la forma verbale al congiuntivo con la relativa coniugazione.

CLICCA SULLA FOTO PER GIOCARE

http://www.maestrospeciale.it/modo-congiuntivo.html
 

GIOCHIAMO CON GLI ANTICHI EGIZI: "IL GIOCO DELL'IMPICCATO"

11 marzo 2017 8 commenti

Tutti conoscerete sicuramente il "Gioco dell'impiccato", chi di voi non ci ha mai giocato?
 

 Lo scopo del gioco è quello di indovinare una parola misteriosa, selezionando delle lettere.
Attenzione: è possibile fare massimo 12 errori, altrimenti farai una brutta fine 😆😆

      Ho allora realizzato una versione di questo gioco che avesse come tema:
                                       "GLI ANTICHI EGIZI"

giocaci qui! (attendi il caricamento del file)

Esercizio interattivo: BABILONESI, ASSIRI E HITTITI - Cosa apparirà dietro il puzzle? Completa l'esercizio e lo scoprirai

10 febbraio 2017 2 commenti
Esercizio interattivo sugli ASSIRI, HITTITI e la CIVILTA' BABILONESE.
Scopri che immagine è nascosta dietro le tessere del puzzle.
Abbina le parole-chiave alla rispettiva civiltà e lo scoprirai.



ATTENDI IL CARICAMENTO DELL'ESERCIZIO